"Otto storie che rimandano a un tempo ormai perduto, a una memoria che non c'è più. Di Falco restituisce - col puntiglio del topo di biblioteca - queste cronache 'minime' che ci consegnano l'atmosfera e l'allegra sensazione della scoperta. La scoperta di una vicenda, di un nome, di un episodio, di un personaggio, di un volto che si ignoravano. Senza questo lavoro tutto ciò sarebbe rimasto sconosciuto, seppellito, ucciso dal silenzio. E per ciò stesso inesistente. Ecco perché leggere, rileggere e spulciare questo volume sarà come passeggiare in un giardino di delizie dove liberamente si possono cogliere qua e là frutti succosi e saporiti. Incontrando don Illuminato, una ostetrica ante litteram chiamata Genoveffa e un popoloso e leggendario circolo denominato 'Virtus'".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Piccole storie di Racalmuto
Piccole storie di Racalmuto
Titolo | Piccole storie di Racalmuto |
Autore | Giovanni Di Falco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I contesti, 5 |
Editore | Istituto Poligrafico Europeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788896251379 |
Libri dello stesso autore
La campagna del caos. Storia della casa natale di Luigi Pirandello
Giovanni Di Falco
Petite Plaisance
€13,00
I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino
Giovanni Di Falco, Aurelio Manzi, Giuseppe Manzi
Ianieri
€10,00