La ricerca del potere e il meccanismo del consenso attraverso due secoli dell'impero romano, dalla dinastia dei Severi fino a Costantino, sono i temi principali che attraversano i sei saggi e l'appendice di questo volume. I monumenti, le immagini, le iconografie, i ritratti e le vite di potere di Settimio Severo, di Giulia Domna, degli imperatori-militari e di Costantino sono ostentati secondo un progetto di propaganda politica finalizzata al consenso popolare attraverso espressioni formali plebee.
- Home
- Potere e consenso dai Severi a Costantino. Monumenti, iconografie e ritratti
Potere e consenso dai Severi a Costantino. Monumenti, iconografie e ritratti
Titolo | Potere e consenso dai Severi a Costantino. Monumenti, iconografie e ritratti |
Autore | Giovanni Di Stefano |
Editore | Sicilia Punto L |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788894238471 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Ediz. MyLab
Giovanni Di Stefano, Melanie Ashleigh, Angela Mansi
Pearson
€37,00
I «vinti» del tardoantico. Servi, signori e ville nei mosaici africani del IV-V secolo d.C.
Giovanni Di Stefano
Sicilia Punto L
€5,00
Schiavi e padroni nella Sicilia romana. Breve saggio per un'archeologia postprocessuale
Giovanni Di Stefano
Sicilia Punto L
€5,00
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Ediz. MyLab
Giovanni Di Stefano, Melanie Ashleigh, Angela Mansi
Pearson
€35,00
€30,00