La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
- Home
- BUR Grandi saggi
- Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra
Titolo | Cose di Cosa Nostra |
Autori | Giovanni Falcone, Marcelle Padovani |
Collana | BUR Grandi saggi |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788817057424 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Ostinati e contrari. La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti
Giovanni Falcone, Paolo Borsellino
Solferino
€16,50
I nuovi diavoletti di Maxwell. Dalla società liquida alla società di sabbia
Giovanni Falcone
Graus Edizioni
€18,00
La riforma concorsuale spagnola. Contributo allo studio del diritto concorsuale comparato
Giovanni Falcone
Giuffrè
€40,00
La responsabilità nella prestazione dei servizi di investimento
Giovanni Falcone, G. Luca Greco, Gennaro Rotondo
Giuffrè
€35,00