Bisogna sempre saper dubitare di aver raggiunto la certezza. C'è sempre qualcosa che sfugge alla comprensione. Non esistono principi assoluti perché tutto è destinato a cambiare. Nulla è immutabile. La mutazione è valida in ogni settore della vita. Questa concezione si può definire "vivere al ritmo della radicalità nella storia", come se appunto dovunque esistesse una tensione radicale tesa al mutamento, al cambiamento, alla trasformazione. L'universo, il mondo, la storia, la vita, ogni essere umano, hanno tutti e tutto un "ritmo". Ogni cosa ha un suo ciclo di nascita e di morte. Il ritmo è l'armonia del tutto. La legge della storia è il movimento perpetuo e dinamico dei cambiamenti. Occorre "immaginare" il futuro per poter superare il presente, occorre saper intravedere il senso della storia, che è quello di migliorare le condizioni generali del pianeta e dell'umanità. Il senso della storia dell'universo è tutto nel voler sconfiggere il nulla. Lo spirito del mondo sta nel suo struggente desiderio di perpetuare la vita. Ciò vuol dire partecipare allo "spirito" del mondo, al suo delinearsi, al suo manifestarsi, al suo farsi; e sentirsi abitanti del pianeta terra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Vivere al ritmo della radicalità nella storia
Vivere al ritmo della radicalità nella storia
Titolo | Vivere al ritmo della radicalità nella storia |
Autore | Giovanni Feliciani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Bibliosofica |
Formato |
![]() |
Pagine | 482 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788887660401 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'individualismo radicale di Max Stirner. Nichilismo e terrorismo nell'Europa della seconda metà dell'Ottocento
Giovanni Feliciani
Bibliosofica
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00