Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sui sentieri del sacro. Processi di sacralizzazione nella società contemporanea

Sui sentieri del sacro. Processi di sacralizzazione nella società contemporanea
Titolo Sui sentieri del sacro. Processi di sacralizzazione nella società contemporanea
Autore
Collana L'esperienza religiosa. Incontri multidisciplinari. Studi e ricerche, 10
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788835117193
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Sacro" è una parola magica, che oggi sembra ancora in grado di incantare il mondo. Il suo potere evocativo, apparentemente in crisi in seguito ai processi di secolarizzazione e di disincantamento del mondo, ma oggi di nuovo al centro dell'attenzione. Esso si manifesta nei settori più diversi della vita sociale sotto una duplice veste: come potere sempre vivo del sacro religioso che trae ispirazione dalle differenti tradizioni religiose nelle forme più diverse, dal sacro di comunione e condivisione al sacro della violenza tipico dei fondamentalismi religiosi; e come sacro secolare, che trae alimento da un fondo pulsionale individuale e sociale in grado di agire trasversalmente nei più diversi campi della cultura. Il saggio si sofferma in particolare sul modo in cui oggi il sacro secolare è all'opera nella nostra società, a prima vista sempre più secolarizzata e tecnologica, in alcuni dei suoi settori più significativi: dai processi di sacralizzazione della natura al sacro tecnologico, dalla sfera della politica a quella economica, per terminare con alcune riflessioni sull'imperante individualismo religioso e la sua peculiare sacralizzazione del sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.