L'indizione di un Giubileo sul tema della misericordia induce a riprendere il grande tema del soffio divino sulle acque del creato di cui nel primo versetto della Genesi. Lo spirito scende sulle acque turbolente della terra ora con forza, ora come una carezza e giunge fino agli estremi della decadenza del creato chiamati tohu e bohu, cioè tenebre e desolazione; fra le pieghe del male estremo, in cui sono le acque stagnanti del creato, si nasconde però ancora un fremito di vita sul quale soffia lo spirito divino per un tempo che noi consideriamo con l'incerto vocabolo di eterno fino a ricondurre tutto verso l'armonia della misericordia creatrice.
Diavolo e misericordia. Quale tempo per vincere il male
Titolo | Diavolo e misericordia. Quale tempo per vincere il male |
Autore | Giovanni Franzoni |
Collana | Catholica |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788849845341 |
Libri dello stesso autore
Lasciate che i pargoli. Storie di presunta educazione cattolica nell'Italietta democristiana
Renato Rizzo
Giraldi Editore
€9,00
I beni comuni: La terra è di Dio-Farete riposare la terra-Anche il cielo è di Dio
Giovanni Franzoni
EdUP
€20,00
La terra è di Dio. Nuova edizione commentata a 50 anni dalla prima pubblicazione
Giovanni Franzoni
Com Nuovi Tempi
€15,00