L’urgenza delle nuove leggi che regolano l’eutanasia, tra cui spicca quella olandese del 2002, spingono l’autore a indicare le buone ragioni a favore di una libera e consapevole rappresentazione della propria morte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La morte condivisa. Nuovi contesti per l'eutanasia
La morte condivisa. Nuovi contesti per l'eutanasia
Titolo | La morte condivisa. Nuovi contesti per l'eutanasia |
Autore | Giovanni Franzoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Terzo millennio |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788884210494 |
Libri dello stesso autore
Lasciate che i pargoli. Storie di presunta educazione cattolica nell'Italietta democristiana
Renato Rizzo
Giraldi Editore
€9,00
I beni comuni: La terra è di Dio-Farete riposare la terra-Anche il cielo è di Dio
Giovanni Franzoni
EdUP
€20,00
La terra è di Dio. Nuova edizione commentata a 50 anni dalla prima pubblicazione
Giovanni Franzoni
Com Nuovi Tempi
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50