Si tratta di un saggio tra il serio e il faceto, profondo e superficiale, antropologico, teologico e filosofico, scritto come un romanzo da un non professionista (ma come si fa a definirsi professionisti nel trattare un cliente come l'uomo?) il cui argomento è al 50% comprensibile da tutti, il 70% è accessibile solo alle menti eccelse e il restante 30% è incomprensibile anche per l'autore. E non ci sono partiti presi né per quanto riguarda il creazionismo né l'evoluzionismo, né se per l'uomo è preferibile un comportamento onesto e probo o se può permettersi ogni tipo di eccesso senza tema di doverne pagare il fio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Che cosa è l'uomo. Toccata e fuga sulla condizione umana
Che cosa è l'uomo. Toccata e fuga sulla condizione umana
| Titolo | Che cosa è l'uomo. Toccata e fuga sulla condizione umana |
| Autore | Giovanni G. Amoroso |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Alinea |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 07/2007 |
| ISBN | 9788860551535 |
Libri dello stesso autore
Scienza dei materiali e restauro. La pietra: dalle mani degli artisti e degli scalpellini a quelle dei chimici macromolecolari
Giovanni G. Amoroso, Mara Camaiti
Alinea
€42,00
Il restauro della pietra nell'architettura monumentale. Posa in opera, degrado, pulitura
Giovanni G. Amoroso
Flaccovio Dario
€24,79
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

