Milano, l'America, l'Argentina: luoghi tanto distanti - quanto vicini per gli affetti familiari che vi si trovano. I problemi dei rapporti generazionali tra mentalità che nascono da un'educazione rigida e bigotta, e tra modi di vedere più liberi e sinceri - si incontrano e scontrano in questo romanzo improntato al riconoscimento dell'importanza della famiglia e della sua prosecuzione, ma anche alla necessità di aprirsi a spazi di comportamento più ampi e realistici. Un libro avvincente, un'analisi attenta dei rapporti psicologici e generazionali che scaturisce da una ricerca consapevole e disincantata.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storie d'amore e d'omertà
Storie d'amore e d'omertà
Titolo | Storie d'amore e d'omertà |
Autore | Giovanni Granata |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2003 |
ISBN | 9788851703523 |
€16,50