La notte tra il 1° e il 2 novembre del 1975 Pier Paolo Pasolini viene massacrato all'Idroscalo di Ostia, luogo storico, ma ormai degradato, fatto di baracche e fango. Era lì con Pino Pelosi, un 17enne che sarà arrestato poco dopo dai carabinieri sul lungomare. La polizia scopre il cadavere di Pasolini e dato che Pino stava guidando l'auto del poeta, non gli resta che confessare. Condannato, quando esce di prigione rivela di non essere lui l'autore dell'omicidio e dice di essere stato minacciato da altre persone che erano presenti quella notte. Chi erano? Tra rivelazioni con pochi riscontri, trame oscure tipiche di quegli anni e fatti venuti a galla con il tempo, l'omicidio di Pasolini è uno dei più inquietanti misteri italiani che a 50 anni di distanza non trova ancora una verità. È stato ucciso perché era un intellettuale scomodo? Si è trattato di un omicidio politico? C'entra Petrolio, il libro che stava scrivendo? Aveva scoperto trame oscure legate alla strategia della tensione? Era sotto ricatto per farsi consegnare le pellicole rubate del suo ultimo film? O c'è un altro motivo? Sono tante le domande senza risposte ma tutte riconducono a un unico interrogativo: cosa era andato a fare Pasolini all'Idroscalo di Ostia quella notte? Giovanni Lucifora ricostruisce le ultime ore e gli ultimi giorni di Pasolini e tenta di dare una risposta sentendo i pareri anche del regista David Grieco, dell'avvocato Stefano Maccioni, del ragazzo di vita Silvio Parrello, dei giornalisti Raffella Fanelli e Claudio Marincola e Ilaria Cucchi per la Commissione di inchiesta. Presentazione di Roberta Bruzzone.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- L'ultima notte di Pasolini. Storia di un mistero italiano
L'ultima notte di Pasolini. Storia di un mistero italiano
Titolo | L'ultima notte di Pasolini. Storia di un mistero italiano |
Autore | Giovanni Lucifora |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Reportage |
Editore | il Millimetro |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791282062046 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00