Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

il Millimetro

Vite minori. Storie vere di ragazzi dietro le sbarre

Vite minori. Storie vere di ragazzi dietro le sbarre

Raffaella Di Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: il Millimetro

anno edizione: 2025

pagine: 250

Hisham, per arrivare in Italia, ha attraversato da solo cinque paesi e in carcere ha gli incubi. F. tra poco farà 18 anni nel minorile di Catanzaro, dove è detenuto per aver partecipato al lancio di una bicicletta dai Murazzi del Po di Torino, condannando un giovane sulla sedia a rotelle per tutta la vita. Willy Boy, bambino che tutti hanno abbandonato, sconta la sua pena nella comunità Kayros di don Claudio Burgio e ci prova con il rap. Flora, sogna di fare la parrucchiera quando uscirà dal minorile di Pontremoli e fatica ancora a fidarsi degli adulti. Said, invece, ha i tagli sulle braccia e le ferite nel cuore. Sono solo alcune delle storie di chi vive nei minorili, appeso tra rabbia e speranza, con sogni fragili e un futuro sempre più incerto. Il libro, attraverso un meticoloso lavoro di indagine, raccoglie anche le testimonianze di chi in carcere ci lavora: agenti, cappellani, educatori, infermieri, magistrati. In Italia ci sono 17 Istituti di pena per minorenni e nell'ultimo anno, anche dopo il Decreto Caivano, sono sovraffollati e pieni di rabbia, tra rivolte e tentativi di evasione.
18,00

La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco

La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco

Marco Politi

Libro: Libro in brossura

editore: il Millimetro

anno edizione: 2025

pagine: 248

Fedeli che abbandonano i sacramenti, parrocchie che chiudono, una crescente diserzione tra i giovani, le donne e gli aspiranti sacerdoti. La Chiesa cattolica sta attraversando una grave crisi e la morte di Papa Francesco ha messo in luce sia il suo ampio consenso popolare, sia le divisioni interne provocate dalle sue, spesso incomplete, riforme. Il pontefice di Buenos Aires è stato visto da alcuni come un leader comprensivo e impegnato su temi come l'immigrazione e la giustizia sociale, ma da altri è stato criticato per il suo stile autoritario e centralizzato. La Chiesa è ora divisa tra tradizionalisti e riformatori, con divergenze su temi come la comunione per i divorziati risposati e la benedizione delle coppie gay.
18,00

La mia vita con i Rom. Storia di una scuola tra le baracche

Gabriella De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: il Millimetro

anno edizione: 2025

pagine: 250

Per oltre trent'anni Maria Gabriella De Luca ha scelto di vivere ai margini, accanto agli zingari, tra fango e polvere, baracche di fortuna e servizi inesistenti. In una realtà dominata dalla legge del clan, dove ogni speranza sembra proibita, ha dato vita con ostinazione e amore a una piccola scuola. Il suo racconto è un pugno e una carezza, una testimonianza cruda, commovente, necessaria.Un viaggio in una battaglia quotidiana fatta di piccoli miracoli e grandi delusioni, che ci costringe a guardare dove troppo spesso scegliamo di chiudere gli occhi.
18,00

L'ultima notte di Pasolini. Storia di un mistero italiano

Giovanni Lucifora

Libro: Libro in brossura

editore: il Millimetro

anno edizione: 2025

pagine: 250

Tra rivelazioni con pochi riscontri, trame oscure tipiche di quegli anni e fatti emersi nel tempo, l'omicidio di Pier Paolo Pasolini è uno dei più inquietanti misteri italiani che a 50 anni di distanza non trova ancora una verità. Sono tante le domande senza risposta, ma tutte riconducono a un unico interrogativo: cosa era andato a fare Pasolini all'idroscalo di Ostia quella notte?
18,00

Nebbia americana. Paura e delirio nell'epoca di Trump

Stella Saccà

Libro: Libro in brossura

editore: il Millimetro

anno edizione: 2025

pagine: 250

All’improvviso, nell’arco di un solo giorno o di una sola notte, la vita ordinaria di molti americani, "con o senza passaporto", rischia di essere travolta in modo inesorabile. C'è chi non potrà effettuare il proprio lavoro perché l'identità sessuale non glielo permette più, o perché quell'agenzia, o quell'ufficio pubblico per cui lavorava, non esistono più. C'é chi non potrà tornare a casa perché considerato illegale, e chi legale lo è ma ha deciso di partecipare a una protesta studentesca e considerato per questo un terrorista, un pericolo. È l’effetto Trump, che per essere da subito fedele alle sue proposte elettorali, si è fatto tempesta, e sta spazzando via pezzi di progressismo e di costituzione. Il suo desiderio di "monocolorare" il più possibile l'America, sta già trasformando la vita degli immigrati provenienti dal Sud del mondo, e delle minoranze in genere, da difficile a impossibile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.