Fedeli che abbandonano i sacramenti, parrocchie che chiudono, una crescente diserzione tra i giovani, le donne e gli aspiranti sacerdoti. La Chiesa cattolica sta attraversando una grave crisi e la morte di Papa Francesco ha messo in luce sia il suo ampio consenso popolare, sia le divisioni interne provocate dalle sue, spesso incomplete, riforme. Il pontefice di Buenos Aires è stato visto da alcuni come un leader comprensivo e impegnato su temi come l'immigrazione e la giustizia sociale, ma da altri è stato criticato per il suo stile autoritario e centralizzato. La Chiesa è ora divisa tra tradizionalisti e riformatori, con divergenze su temi come la comunione per i divorziati risposati e la benedizione delle coppie gay.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco
La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco
Titolo | La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco |
Autore | Marco Politi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | il Millimetro |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791282062107 |
Libri dello stesso autore
Francesco il papa della riforma. La conversione non può lasciare le cose come stanno
Franco Ferrari
Paoline Editoriale Libri
€17,00
Sua santità. Giovanni Paolo II e la storia segreta del nostro tempo
Carl Bernstein, Marco Politi
Rizzoli
€19,63
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00