Elena è una giovane mendicante che vive a Genova, ai margini della società, in una baracca fatiscente. La condizione di estremo degrado sociale viene in parte lenita dall’anziano clochard Alcide, che diviene per Elena una sorta di padre putativo, e dalla conoscenza della coetanea Beatrice, commovente nel suo tentativo di aiuto della giovane mendicante, in una sorta di tentata palingenesi esistenziale. Beatrice presenterà a Elena l’insicuro Filippo, figlio di un cinico imprenditore di successo. La narrazione ha quale sfondo l’alluvione di Genova del 1970.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quella notte senza luna
Quella notte senza luna
Titolo | Quella notte senza luna |
Autore | Giovanni Margarone |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788827812761 |
€21,00