Il 26 settembre 1943 le truppe canadesi liberano Rionero in Vulture, in Basilicata, mentre le truppe nazifasciste si ritirano più a nord. I primi soldati che entrano nell’abitato scoprono un massacro di civili innocenti, avvenuto due giorni prima. E’ la prima volta che gli Alleati sono in grado di documentare un crimine di guerra in Europa: i resoconti e le immagini della strage saranno pubblicati in innumerevoli testate giornalistiche in Canada, Inghilterra, Stati Uniti. Il processo sui fatti di sangue di Rionero del 1943 sarà celebrato nel 1951, senza individuare alcun colpevole. Questa ricerca ricostruisce gli eventi di Rionero, dove in due distinti episodi restano uccise 18 persone e altre perdono la vita per cause di guerra, o comunque rimaste oscure. Altra documentazione riguarda eventi accaduti nella vicina Atella, dove due civili e un soldato tedesco muoiono in circostanze mai chiarite.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole
Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole
| Titolo | Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole |
| Autori | Giovanni Marino, Pasquale Libutti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Photo Travel Editions |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788890730313 |
Libri dello stesso autore
A schiena dritta. La corrispondenza dell'ingegnere Giuseppe Catenacci dal 1905 al 1975
Giuseppe Catenacci
Photo Travel Editions
€20,00
L'umanità nella tempesta. Tragedia e speranze nella seconda guerra mondiale
Giovanni Marino
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

