La Seconda guerra mondiale è stata una guerra totale, come mai accaduto prima. Una guerra combattuta non solo ai fronti ma in ogni angolo del pianeta, coinvolgendo la vita quotidiana di ogni essere umano. Resta una tragedia ancora aperta, dagli aspetti dolorosi e mistificati come il sottaciuto protagonismo eroico di tante persone comuni che hanno contribuito alla vittoria contro la barbarie nazifascista. "L’umanità nella tempesta" getta una luce nuova sui fatti ed esamina irrisolti di stringente attualità che dal conflitto del 1939-1945 permangono nelle nostre vite.
- Home
- Presente storico
- L'umanità nella tempesta. Tragedia e speranze nella seconda guerra mondiale
L'umanità nella tempesta. Tragedia e speranze nella seconda guerra mondiale
Titolo | L'umanità nella tempesta. Tragedia e speranze nella seconda guerra mondiale |
Autore | Giovanni Marino |
Collana | Presente storico, 15 |
Editore | Prospettiva Edizioni Services & Publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788885562080 |
Libri dello stesso autore
A schiena dritta. La corrispondenza dell'ingegnere Giuseppe Catenacci dal 1905 al 1975
Giuseppe Catenacci
Photo Travel Editions
€20,00
Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole
Giovanni Marino, Pasquale Libutti
Photo Travel Editions
€15,00