Il nostro saggio è concepito per occupare un piccolo spazio, quasi uno spiraglio lasciato aperto dagli studiosi che si sono interessati alla Florenzi dall’Ottocento a oggi e concerne i rapporti della nobildonna con il filosofo Francesco Fiorentino investigati tramite parte del fitto carteggio che i due si scambiarono. Obiettivo principale del nostro lavoro rimane, dunque, quello di dare conto del rapporto intellettuale e dell’intima amicizia tra Francesco Fiorentino e Marianna Bacinetti-Florenzi. Eravamo e siamo consci che, salvo brevi e mirate incursioni, nel corso del Novecento, da parte di vari autori, in nessun lavoro si è tentato, di affrontare in modo esaustivo i rapporti di M. Florenzi con F. Fiorentino. Ancor meno è stata evidenziata l’importanza di quel novennio che va dall’aprile del 1861 fino all’aprile del 1870 e del ruolo decisivo che ognuno dei due personaggi ha rivestito nella biografia dell’altro.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Storia di un’affinità elettiva: Lettere di Marianna B. Florenzi-Waddington e Francesco Fiorentino
Storia di un’affinità elettiva: Lettere di Marianna B. Florenzi-Waddington e Francesco Fiorentino
Titolo | Storia di un’affinità elettiva: Lettere di Marianna B. Florenzi-Waddington e Francesco Fiorentino |
Autori | Giovanni Martello, Aurora Martello |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Mnemosine, 25 |
Editore | Grafichéditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791256670000 |
Libri dello stesso autore
Francesco Fiorentino. La prima formazione e gli scritti giovanili. Interpretazioni storiografiche
Giovanni Martello
Gigliotti
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00