Parco Nazionale Tosco Emiliano – estate 2020 inverno – estate 2021. Qui si muovono i due protagonisti di questa storia, il padrone e la sua bassottina Niki, in fuga dalla pandemia. Un ex compagno di scrittura cinematografica presta loro il suo capanno nel bosco oltre i 1500 metri: “Ho pensato a te amico, come a un sopravvissuto capace di alzare le braccia e prendere il volo per arrivare fino là… e continuare il nostro lavoro”. Le escursioni, le albe che tardano a nascere, i nuovi amici in quota, i visitatori inaspettati, i ricordi familiari evocati dalle luci di un tramonto fauve o dalle lucciole. Una montagna incantata, dove la solitudine si riesce ad assaporare come un frutto di lampone o di mirtillo, dove ci si sazia d'aria profumata di bosco dopo la pioggia. Un tempo tra sogno e realtà, in un Appennino a misura d’uomo, ricco di magia e di storia. Poi il ritorno al piano, dove bersi un caffè al bar sotto casa, consapevoli che la vita, come l’aromatica bevanda, va sorseggiata attimo dopo attimo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dove vanno le formiche quando piove
Dove vanno le formiche quando piove
Titolo | Dove vanno le formiche quando piove |
Autore | Giovanni Martinelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Epika |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9791280712035 |
Libri dello stesso autore
I trasformatori. Teoria ed esercizi per i corsi di laurea in ingegneria
Mauro Andriollo, Giovanni Martinelli, Augusto Morini, Andrea Tortella
Esculapio
€22,00
La città e il suo teatro. Dal teatro dell'Orso al «Cicconi». Storia e cronaca teatrale a Sant'Elpidio a Mare tra '700 e '900
Giovanni Martinelli
Andrea Livi Editore
€20,00
Macchine elettriche rotanti. Teoria ed esercizi per i corsi in ingegneria
Mauro Andriollo, Giovanni Martinelli, Augusto Morini, Andrea Tortella
Esculapio
€30,00