Che la nostra società sia gravida di problemi è fuori di dubbio. Che per risolvere questi problemi sia necessario individuare un nuovo orientamento del procedere sociale è certo. Che i sostenitori di quell'orientamento culturale e politico che si è dato il nome di "decrescita" siano convinti di offrire un progetto che affronti coerentemente entrambi i nodi è altrettanto innegabile. Il problema che mi pongo, e che dovremmo tutti porci, è se essi siano effettivamente in grado di svolgere il compito che hanno deciso di darsi o se, invece, le loro stesse intenzioni e aspettative non travalichino ampiamente le loro capacità. Come scrive Marx, l'uomo moderno non può non essere ricorrentemente insoddisfatto, perché, a differenza dei suoi antenati che hanno sempre rappresentato sé stessi nei limiti di una forma data, ha scoperto il segreto della sua natura. Per questo non può pretendere di riprodursi in una situazione determinata, ma deve produrre la sua totalità, non deve cercare di rimane qualcosa di divenuto, ma deve cercare se stesso nel movimento stesso del divenire.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Critica della decrescita
Critica della decrescita
| Titolo | Critica della decrescita |
| Autore | Giovanni Mazzetti |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Editore | Edizioni Punto Rosso |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 02/2014 |
| ISBN | 9788883511738 |
Libri dello stesso autore
Quel pane da spartire. Teoria generale della necessità di redistribuire il lavoro
Giovanni Mazzetti
Bollati Boringhieri
€15,49
Economia e orario. Le ragioni economiche della riduzione a parità di salario
Giovanni Mazzetti
Datanews
€2,58
L'uomo sottosopra. Oltre il capitalismo per scelta o per necessità?
Giovanni Mazzetti
Manifestolibri
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

