Viene riproposto a qualche anno dalla prima pubblicazione, questa raccolta di meditazioni sulla figura della Maddalena, quale l'A. la legge a partire dal vangelo di Giovanni. Tale figura appare come un emblema per un tipo di vita cristiana, accolta e vissuta come obbedienza al Signore Risorto dopo l'incontro nella mattina di Pasqua; è questo il tema centrale delle riflessioni, che rimandano in particolare alla prospettiva cristiana della missione: va' dai miei fratelli? Maria Maddalena, e con lei tutti i discepoli, imparano così il senso dell'andare ai fratelli -pur attraversando momenti di smarrimento e di sofferta ricerca e pur esposti ad una continua vulnerabilità-, a tutti coloro con cui si è, o si deve essere, in comunione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Va' dai miei fratelli (Gv. 20, 17)
Va' dai miei fratelli (Gv. 20, 17)
Titolo | Va' dai miei fratelli (Gv. 20, 17) |
Autore | Giovanni Moioli |
Curatore | D. Castenetto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Contemplatio, 12 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/1996 |
ISBN | 9788871050591 |
Libri dello stesso autore
Guida allo studio teologico della spiritualità cristiana. Volume Vol. 2
Giovanni Moioli
Centro Ambrosiano
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00