Cosa è rimasto dei discorsi che si facevano negli anni Sessanta e Settanta sulla libertà, sul lavoro, sulla pace e sulla progressiva riduzione delle diseguaglianze? e sulla giustizia da adeguare alle promesse della Costituzione? Di prospettive realmente riformatrici oggi non parla nessuno, la logica di chi ancora ha la forza di discutere è essenzialmente difensiva, di riduzione del danno. La stampa, una parte della stampa, la magistratura, una parte della magistratura, continuano a esprimere il loro dissenso dai tentativi in atto di modificare la Costituzione e a riaffermare la validità dei principi e dei diritti. Ma quanto potrà durare questa resistenza? La cavalcata di settanta anni di vita di un giudice attraversa una storia complessa e difficile, fatta di speranze e delusioni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cavalcando la vita. Autobiografia di un giudice
Cavalcando la vita. Autobiografia di un giudice
Titolo | Cavalcando la vita. Autobiografia di un giudice |
Autore | Giovanni Palombarini |
Introduzione | Mario Isnenghi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Percorsi della memoria, 122 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788855203265 |
Libri dello stesso autore
La costituzione e i diritti. Una storia italiana. La vicenda di MD dal primo governo di centro-sinistra all'ultimo governo Berlusconi
Giovanni Palombarini, Gianfranco Viglietta
Edizioni Scientifiche Italiane
€76,00
Giudici a Sinistra. I 36 anni della storia di Magistratura democratica: una proposta per una nuova politica per la giustizia
Giovanni Palombarini
Edizioni Scientifiche Italiane
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90