"Filosofia della musica" intende sperimentare nuove vie nella delimitazione delle nozioni elementari che rappresentano le strutture portanti dell'universo dei suoni. Il libro indaga così la materia di questo universo, il suo tempo e il suo spazio, e si conclude con una discussione che mostra come solo attraverso l'operare dell'immaginazione simbolica la musica possa mantenere la presa sulla realtà. Che questo discorso si muova spesso ai margini del musicale, regredendo di continuo su un terreno che sta prima dei linguaggi della musica, ha le sue ragioni all'interno del punto di vista adottato, ma anche ripete e riprende sul piano della riflessione filosofica quel ritorno alle origini che fa parte del senso profondo della straordinaria avventura della musica novecentesca. Con una chiarezza di scrittura che rende anche concetti tecnicamente diffìcili universalmente intellegibili.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Filosofia della musica
Filosofia della musica
Titolo | Filosofia della musica |
Autore | Giovanni Piana |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Classica. I contemporanei, 3 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788862504201 |
Libri dello stesso autore
The archetype of wisdom. A phenomenological research on the Greek temple
Roberto Malvezzi
Mimesis International
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00