Il lungo viaggio dell'editoria in Italia: dal mondo tipografico all'archeologia industriale dell'antico regime; dal "secolo del libro" tra Otto e Novecento all'epoca dei mass media; fino all'integrazione nello spazio dei flussi, nel contesto delle dinamiche europee e globali. Un profilo storico e mediologico, e insieme uno strumento per interpretare i nuovi scenari della comunicazione editoriale nella società delle reti.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- L'editoria in Italia. Storia e scenari per il XXI secolo
L'editoria in Italia. Storia e scenari per il XXI secolo
Titolo | L'editoria in Italia. Storia e scenari per il XXI secolo |
Autore | Giovanni Ragone |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Mediologie, 1 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-251 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788820738518 |
Libri dello stesso autore
Verso l'editoria digitale. Storia, innovazioni e ibridazioni del sistema editoriale in Italia
Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Liguori
€23,00
€22,00
€15,49
I cantieri della memoria. Digital Heritage e istituzioni culturali
Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Liguori
€31,99
Classici dietro le quinte. Storie di libri e di editori. Da Dante a Pasolini
Giovanni Ragone
Laterza
€20,00
Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete
Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Liguori
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00