Questo lavoro è una delle prime ricerche storiche sull'opera di Norberto Bobbio che si avvale delle carte del suo archivio personale conservate presso il Centro Studi Piero Gobetti di Torino. Argomento è il giudizio sulla guerra giusta nelle varie fasi dell'itinerario politico e culturale del filosofo a partire dal 1961, quando Bobbio in colloquio con Günther Anders matura la convinzione che di fronte alla guerra nucleare siamo tutti potenzialmente obiettori di coscienza, fino alle posizioni da lui assunte di fronte alla Guerra del Golfo nel 1991 e alla guerra "umanitaria" con la Serbia nel 1999. Il lettore può dunque seguire lo svolgersi nel tempo delle argomentazioni di Bobbio, illustrate con documenti d'archivio e corroborate da una scelta intelligente e felice di brani tratti dai principali saggi bobbiani sulla pace e la guerra. Prefazione di Pietro Polito.
- Home
- Biblion international monographs
- L'intellettuale nel labirinto. Norberto Bobbio e la «guerra giusta»
L'intellettuale nel labirinto. Norberto Bobbio e la «guerra giusta»
Titolo | L'intellettuale nel labirinto. Norberto Bobbio e la «guerra giusta» |
Autore | Giovanni Scirocco |
Collana | Biblion international monographs, 8 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788896177600 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria
Elisabetta Colombo, Anna Modena, Giovanni Scirocco
Il Mulino
€23,00
€20,00
«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)
Giovanni Scirocco
Unicopli
€15,00
Grazie, Iso. Dall'Ossola a palazzo Marino a Montecitorio
Gino Morrone, Giovanni Scirocco, Antonella Carenzi
M & B Publishing
€15,00