Il concetto di dialogo è il perno della sfida teorica da cui l'autore prende le mosse per definire una pratica di cura psicoterapeutica. L'idea che lo guida si identifica con la sua risposta alla fondamentale domanda dell'antropologia filosofica: che cosa significa essere umani? Idealmente, essere umani significa essere in dialogo con l'alterità, ovvero con se stessi e con gli altri. In questa luce, la patologia mentale si delinea come l'esito di una crisi del proprio dialogo con l'alterità e la cura come il dialogo con un metodo finalizzato a ristabilire il proprio incontro con l'alterità. L'incontro con l'alterità è costitutivo dell'esistenza umana ed è essenziale per la costruzione dell'identità. Il suo fallimento innesca la patologia mentale. Il dialogo che cura questo scacco non mira alla negoziazione di un senso condiviso; piuttosto, è un movimento, un esercizio di cooperazione orientato alla reciproca comprensione e, in ultima analisi, alla coesistenza.
- Home
- Psicologia clinica e psicoterapia
- Noi siamo un dialogo. Antropologia, psicopatologia, cura
Noi siamo un dialogo. Antropologia, psicopatologia, cura
| Titolo | Noi siamo un dialogo. Antropologia, psicopatologia, cura |
| Autore | Giovanni Stanghellini |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 292 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 281 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788860309082 |
Libri dello stesso autore
Divina presenza. La porta mistica, erotica ed estetica all'esperienza dell'informe
Giovanni Stanghellini
Quodlibet
€14,50
Storia della fenomenologia clinica. Le origini, gli sviluppi, la scuola italiana
Aurelio Molaro, Giovanni Stanghellini
UTET Università
€44,00
Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologica-dinamica
Giovanni Stanghellini, Mario Rossi Monti
Raffaello Cortina Editore
€29,00
€12,00
Mondi psicopatologici. Teoria e pratica dell’intervista psicoterapeutica
Giovanni Stanghellini, Milena Mancini
Edra
€29,00
Istantaneità. Cultura e psicopatologia della temporalità contemporanea
Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini
Franco Angeli
€28,50

