Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La luce delle parole. Come rileggere libri e autori del nostro ultimo secolo

La luce delle parole. Come rileggere libri e autori del nostro ultimo secolo
Titolo La luce delle parole. Come rileggere libri e autori del nostro ultimo secolo
Autore
Collana Biblioteca, 76
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 332
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788868573287
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Se la letteratura non trasforma il tuo modo di vivere e di pensare, allora significa che non ne hai colto l'essenza segreta, la distillazione non soltanto di un piacere, ma anche il profitto di una trasformazione di te e del mondo in cui vivi» scrive Giovanni Tesio a margine di questa raccolta di testi su libri e autori che illuminano la vita con le loro parole. Da Primo Levi a Gianni Rodari, da Lalla Romano a Emilio Salgari e fino a Sebastiano Vassalli sono proposti itinerari tra le pagine partendo da concetti e parole come memoria, salvezza, oblìo, fantasia, vita contadina e montagna, tra le altre, nell'idea della «lettura - letteratura - come primo amore, o meglio ancora: come amore inestinguibile, amore mai deluso».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.