Giovanni Valentini racconta la sua lunga avventura nel giornalismo italiano, una storia iniziata con carta e macchina da scrivere, rivoluzionata dal web, e oggi destinata a combattere le nuove sfide del digitale. Una carriera che intreccia i grandi protagonisti della cultura e dell’editoria italiana, da Eugenio Scalfari a Carlo Caracciolo, da Umberto Eco a Carlo De Benedetti, le loro intuizioni brillanti e le buone intenzioni tradite, attraversando cinquant’anni di storia nazionale vissuti in prima persona. Sullo sfondo, le vicende più oscure che hanno segnato il nostro Paese e chi le ha raccontate sui giornali: il delitto Moro, la P2, il caso Tortora, l’uccisione di Marta Russo, la presidenza di Francesco Cossiga e lo scandalo Gladio, l’avvento e la caduta di Silvio Berlusconi. Così un memoir appassionante come un romanzo, fitto di retroscena inediti, diventa anche una riflessione imprescindibile sul mestiere di cronista, sulle responsabilità di chi porta le notizie ai lettori, con un interrogativo sospeso sul futuro di questa professione, tra social network e intelligenza artificiale: faremo davvero a meno dei giornalisti?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il romanzo del giornalismo italiano. Cinquant'anni di informazione e disinformazione
Il romanzo del giornalismo italiano. Cinquant'anni di informazione e disinformazione
Titolo | Il romanzo del giornalismo italiano. Cinquant'anni di informazione e disinformazione |
Autore | Giovanni Valentini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I fari |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788834616031 |
Libri dello stesso autore
Guida storica, medica e pittoresca di Salsomaggiore e Tabiano (rist. anast. Parma, 1861)
Giovanni Valentini
Atesa
€39,00
Voto di scontro. Un padre e un figlio su politica, antipolitica, sinistra, Beppe Grillo
Giovanni Valentini, Niccolò Valentini
Longanesi
€12,90
La morale, la fede e la ragione. Dialogo con don Antonio Sciortino sulla nuova Chiesa di papa Francesco
Giovanni Valentini
Imprimatur
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50