Gli studi sull'ontologia di Tommaso d'Aquino, moltiplicatisi a partire dagli inizi del nostro secolo, non sembrano aver preso in considerazione questo aspetto del suo pensiero. Il presente lavoro cerca di colmare questa lacuna, mostrando il rapporto che intercorre nella filosofia tomista tra la dottrina dell'essere e il metodo delle "distinctiones". Anzi nel testo si fa vedere come alcune precise distinzioni di "secundum quid" rappresentino il fondamento di possibilità delle idee principali della concezione ontologica di Tommaso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 17
Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 17
Titolo | Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 17 |
Volume | Vol. 17 - Differenza e contraddizione. Il problema dell'essere in Tommaso d'Aquino: esse, diversum, contradictio |
Autore | Giovanni Ventimiglia |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ricerche. Filosofia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-426 |
Pubblicazione | 12/1997 |
ISBN | 9788834303924 |
€32,00
Libri dello stesso autore
Distinctio realis. La disputa sulla distinzione reale tra essenza ed esistenza nei primi del Novecento
Giovanni Ventimiglia
Eupress-FTL
€19,00
Differenza e contraddizione. Il problema dell'essere in Tommaso d'Aquino: esse, diversum, contradictio
Giovanni Ventimiglia
Vita e Pensiero
€36,15
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90