Guareschi era, nel settembre 1943, ad Alessandria, con una giovane ulcera gastrica e una vecchia bicicletta e combatteva in divisa da tenente. Il giorno 8 era comandato in servizio di ordine pubblico, ma nonostante tutto il suo impegno, non riuscì a evitare lo scoppio dell'armistizio. Il giorno dopo fu catturato dai tedeschi e portato prigioniero in Germania, dove rimase fino al settembre 1945. Questo è il diario di quella prigionia, che l'autore andava componendo di giorno in giorno e, spesso, leggeva ai compagni. Il Diario clandestino è il rovescio dei più consueti racconti di guerra e di prigionia: non sofferenze ma risate, non tragedia ma allegria.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario clandestino (1943-1945)
Diario clandestino (1943-1945)
Titolo | Diario clandestino (1943-1945) |
Autore | Giovannino Guareschi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Bur narrativa |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-208 |
Pubblicazione | 06/1996 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788817202039 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Guareschi alla grande guerra. Otto racconti di Don Camillo in dialogo con un prete della Bassa
Marino Neri, Giovannino Guareschi
Fede & Cultura
€16,00
L'Italia sulla graticola. Scritti e disegni per «il Borghese» 1963-1964
Giovannino Guareschi
Rizzoli
€35,00
Il dottor Mabuse. Il primo fumetto pubblicato sul «Bertoldo» nel 1937. Una favola contro le dittature
Giovannino Guareschi
Libreria Ticinum Editore
€20,00
Giovannino nei lager: Favola di Natale-Diario clandestino-Ritorno alla base
Giovannino Guareschi
Rizzoli
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90