Questa favola è una pagina di poesia perenne, fusione perfetta di reale e fantastico, oscillare misurato fra commozione e celia che salva sempre dai pericoli del sentimentalismo. Il campo di concentramento, la fame, una guerra perduta, l'incertezza, la morte sempre in agguato: è in questo clima che Guareschi, soldato italiano che non si era arreso e che si era fatto deportare per mantenere fede al suo giuramento, compose questa favola piena di ironia e di speranza per cercare di "tenere alto" il morale dei suoi compagni. Ma nella follia dei lager nazisti era impossibile trovare una logica; si poteva trovare la forza della poesia nei cuori di persone coraggiose e piene d'amore come fu Guareschi.
- Home
- Bur narrativa
- La favola di Natale
La favola di Natale
Titolo | La favola di Natale |
Autore | Giovannino Guareschi |
Collana | Bur narrativa |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788817003469 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Guareschi alla grande guerra. Otto racconti di Don Camillo in dialogo con un prete della Bassa
Marino Neri, Giovannino Guareschi
Fede & Cultura
€16,00
L'Italia sulla graticola. Scritti e disegni per «il Borghese» 1963-1964
Giovannino Guareschi
Rizzoli
€35,00
Il dottor Mabuse. Il primo fumetto pubblicato sul «Bertoldo» nel 1937. Una favola contro le dittature
Giovannino Guareschi
Libreria Ticinum Editore
€20,00
Giovannino nei lager: Favola di Natale-Diario clandestino-Ritorno alla base
Giovannino Guareschi
Rizzoli
€35,00