Nella sua straordinaria passione per Cristo, l’uomo, la Chiesa, Giovanni Battista Montini si sforza di comporre la fedeltà alla verità e il dialogo nei confronti del mondo e delle religioni; la chiarezza nella guida del popolo di Dio e il rispetto per la libertà delle persone; la compartecipazione ai travagli dei suoi contemporanei e alla crisi ecclesiale e un animo fiducioso e sereno, che cerca sempre germi di speranza: riuscendo così a condurre unita la Chiesa nel Concilio e nel postConcilio. La sua spiritualità, forte e umile insieme, informata alla carità verso tutti gli uomini, è un richiamo al continuo rinnovamento cui la Chiesa è chiamata tutt’oggi, che si identifica con la sua conversione e si esprime nella gioia dell’evangelizzazione. Questa biografia è basata sulle fonti documentarie al momento disponibili, le testimonianze raccolte per la Causa di canonizzazione e la consuetudine trentacinquennale dell’autrice con Montini - Paolo VI. Il suo criterio storico e spirituale risponde alla corretta visione di un prete, educatore, vescovo e pontefice che attraversa tutto il Novecento, vibrando come un sismografo, dice lui stesso, di fronte alle vicende del suo tempo. Il suo pontificato apre un varco per la Chiesa nel raffronto con la modernità dal quale sono partiti tutti gli sviluppi successivi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale
Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale
Titolo | Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale |
Autore | Giselda Adornato |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Tempi e figure, 95 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 1024 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788821598784 |
Libri dello stesso autore
Un'ora nuova nella storia. Discorsi e scritti dell'arcivescovo sul Concilio
Paolo VI
Centro Ambrosiano
€14,90
Cronologia dell'episcopato di Giovanni Battista Montini a Milano. 4 gennaio 1955-21 giugno 1963
Giselda Adornato
Studium
€85,00
Montini Paolo VI. Cultura, arte, annuncio
Giselda Adornato, Andrea Gianni, Luciano Vaccaro
Nomos Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90