L'importanza del pontificato di Montini nella storia ecclesiale, ma anche civile, politica e culturale del secolo scorso è documentata dalla paziente tenacia nel condurre a termine il Concilio; dai viaggi, fino a quel momento impensabili, per un papa; dalla spiccata coscienza ecumenica; dalla lettura, mai banale, della contestazione giovanile; dall'infaticabile e grandioso magistero per la pace; dall'atteggiamento fermo sui valori, soprattutto quelli legati alla difesa e alla promozione della vita umana; dalla continua disponibilità al dialogo di fronte alle crisi che a più riprese investivano in quegli anni il corpo ecclesiale; dalla compartecipazione affettuosa alle sofferenze dei poveri... Tutti questi e altri aspetti emergono nel presente volume che, tappa dopo tappa, ripercorre il cammino di santità dell'uomo, del sacerdote, dell'educatore, vescovo e papa Giovanni Battista Montini-Paolo VI, con il frequente ricorso dell'autrice agli appunti personali del pontefice e alle testimonianze dirette di quanti lo hanno conosciuto da vicino. Una biografia, che guarda all'intera vita di Paolo VI a partire dalla sua interiorità, dalla sua fede, dal suo cuore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Paolo VI. La storia, l'eredità, la santità
Paolo VI. La storia, l'eredità, la santità
Titolo | Paolo VI. La storia, l'eredità, la santità |
Autore | Giselda Adornato |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Tempi e figure, 86 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788821593291 |
Libri dello stesso autore
Giovanni Battista Montini. Paolo VI. Biografia storica e spirituale
Giselda Adornato
San Paolo Edizioni
€45,00
Un'ora nuova nella storia. Discorsi e scritti dell'arcivescovo sul Concilio
Paolo VI
Centro Ambrosiano
€14,90
Cronologia dell'episcopato di Giovanni Battista Montini a Milano. 4 gennaio 1955-21 giugno 1963
Giselda Adornato
Studium
€85,00
Montini Paolo VI. Cultura, arte, annuncio
Giselda Adornato, Andrea Gianni, Luciano Vaccaro
Nomos Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90