Questo è un libro che si presenta come una guida “un po’ distratta” per sapere come meglio muoversi all’interno di un mondo che ormai sembra non avere più nessun confine o cesura con quello reale: il mondo dei social. È una guida diversa dalle altre, non ci sono passaggi da seguire, ma solo storie da scorrere e leggere magari dalla fine per poi tornare all’inizio, basta lasciarsi ispirare. Scorci vissuti in prima persona, sognati o solo immaginati. Cinque racconti e alla fine una domanda: vi piace davvero questa “convivenza”?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Guida distratta per (re)stare senza i social. Il bello e il brutto dei social network
Guida distratta per (re)stare senza i social. Il bello e il brutto dei social network
Titolo | Guida distratta per (re)stare senza i social. Il bello e il brutto dei social network |
Autore | Giulia Bientinesi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Contaminazioni |
Editore | Dialoghi |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788892792586 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50