Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento

Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento
Titolo Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 338
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788815099518
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo studio ricostruisce il dibattito sulle trasformazioni politico-istituzionali che tra Otto e Novecento investirono i sistemi politici europei, in particolare in Italia e in Gran Bretagna. Al centro di tali riflessioni il problema della moderna forma-partito, l'antiparlamentarismo, il ruolo della Corona e delle Camere Alte, la questione dell'intervento pubblico e della legislazione sociale. Nei due paesi l'autorappresentazione della crisi di fine secolo mise in luce un problema comune, inerente al grado di funzionalità dei meccanismi politici e delle forme giuridiche del costituzionalismo liberale dinanzi ai nuovi soggetti presenti nella società. Diversi furono gli esiti della crisi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.