Oggi il tema dei rapporti tra mondo televisivo e sistema politico è di grande attualità in Italia, ma non si tratta di un problema nuovo o circoscritto agli ultimi vent'anni. Una «questione televisiva», nel nostro Paese, è sempre esistita fin da quando, a metà degli anni Cinquanta, partirono le prime trasmissioni televisive e da allora intellettuali e politici si sono confrontati (e sovente scontrati) sulle modalità che doveva assumere la gestione dell'apparato radiotelevisivo. Perché la TV italiana è sempre apparsa un'appendice della politica, uno strumento asservito al potere e ai partiti? Il volume parte da questo interrogativo per indagare le relazioni tra televisione e politica nella fase in cui radio e TV erano di esclusivo monopolio pubblico. Dagli anni Cinquanta alla metà degli anni Settanta (la prima grande riforma della RAI è del 1975), il volume ricostruisce la storia del «governo della televisione» in Italia; ma si potrebbe anche dire la storia della «televisione del governo».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Una e divisibile. La RAI e i partiti negli anni del monopolio pubblico(1954-1975)
Una e divisibile. La RAI e i partiti negli anni del monopolio pubblico(1954-1975)
Titolo | Una e divisibile. La RAI e i partiti negli anni del monopolio pubblico(1954-1975) |
Autore | Giulia Guazzaloca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quaderni di storia |
Editore | Mondadori Education |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-280 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788800740746 |
€22,10
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fare storia politica. Studi dedicati a Paolo Pombeni
Riccardo Brizzi, Fulvio Cammarano, Stefano Cavazza, Giulia Guazzaloca, Michele Marchi
Viella
€22,00
Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo
Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, M. Serena Piretti
Mondadori Education
€30,50
Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo
Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, M. Serena Piretti
Mondadori Education
€29,00
Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento
Giulia Guazzaloca
Il Mulino
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50