L'Autrice novantunenne racconta, sulla base dei ricordi rimasti vivi nella memoria, la sua vita di sfollata nel biennio bellico '43-44, quando aveva 9-10 anni. Viene narrata la nuova vita: gli affetti positivi potenziati, la maturazione forzata, gli eventi straordinari, i piccoli avvenimenti quotidiani, le paure, le privazioni, gli scoraggiamenti, la solidarietà. Accanto a tutto questo emerge l'interiorità della bambina: quello che lei pensava, quello su cui rifletteva, i suoi turbamenti, la sua ricerca di qualcosa che l'aiutasse con la sua bellezza o positività a non sprofondare nel pessimismo, la persistenza della speranza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La bambina e la guerra
La bambina e la guerra
Titolo | La bambina e la guerra |
Autore | Giulia Latini Mastrangelo |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | la Bussola |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791254747155 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00
La danza delle lanterne. Storia di un bambino nella Torino dell'assedio del 1706
Robertino Bechis
Araba Fenice
€20,00