Oltre all'oceano, sono quarantasette gli anni di vita che separano Giuseppe Prezzolini e Goffredo Parise nel 1951. Ma la vivace «amicizia di lettere» che tra loro s'innesca dovrà affrontare le altre e ben maggiori distanze che separano queste due vite diversamente esemplari. In quel 1951 il professor Prezzolini della Columbia University (New York) è sulla soglia della settantina e della pensione. Nel 1951 Parise ha 22 anni è considerato uno dei più promettenti tra i giovani scrittori che hanno debuttato dopo l'ultima guerra. E quel romanzo, Il ragazzo morto e le comete, Prezzolini lo ha ricevuto e letto, pertanto invia all'autore una lettera di elogio e si adopera affinché sia tradotto negli Stati Uniti. Comincia così un'avventura epistolare letteraria e politica. Giulia Pellizzato ricostruisce qui questo rapporto, con un lavoro filologico e di contestualizzazione che rende espressive perfino le reticenze e le lacune del carteggio.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Prezzolini e Parise: un'amicizia transoceanica. Edizione critica e commentata del carteggio (1951-1976)
Prezzolini e Parise: un'amicizia transoceanica. Edizione critica e commentata del carteggio (1951-1976)
Titolo | Prezzolini e Parise: un'amicizia transoceanica. Edizione critica e commentata del carteggio (1951-1976) |
Autore | Giulia Pellizzato |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Istituto di studi italiani. Università della Svizzera italiana. Officina, 6 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788822267498 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00