Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale

Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale
Titolo Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Le monografie di Contratto e impresa, 166
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 267
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788813362393
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente lavoro parte da un inquadramento generale del fenomeno del credito al consumo, anche sotto il profilo socio-economico, per poi approdare ad un’analisi più specifica di alcuni determinati aspetti. In particolare, vengono affrontati da un punto di vista squisitamente giuridico fattispecie quali il collegamento contrattuale, il recesso, le clausole abusive apposte in un contratto di credito, le informazioni precontrattuali o, ancora, le best practices adottate dalle imprese creditizie. Si tenta, inoltre, di analizzare l'efficienza dei modelli di protezione finora predisposti e/o, da ora, predisponibili dal legislatore nazionale nel recente contesto normativo di matrice comunitaria, nell’ottica di combinare al meglio gli interessi collettivi/individuali dei consumatori con quelli dei finanziatori, per garantire un proficuo e sano sviluppo del mercato del credito al consumo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.