Obiettivo principale della scuola dell'infanzia è insegnare le competenze sociali ed emotive (intese come consapevolezza delle proprie ed altrui emozioni), alla base del "sapere sociale" e necessarie a promuovere il benessere collettivo. L'educazione non può, dunque, limitarsi a trasmettere usi e nozioni, ma deve preoccuparsi di affinare le coscienze e potenziare le qualità morali, per consentire la fine dell'egocentrismo e il riemergere di una concezione solidale della vita. Questo lavoro vuole rappresentare un esempio di azione educativa, con contenuti particolarmente incentrati sul concetto di "persona" educata alla condivisione e al rispetto dell'altro, in grado di comprendere e manifestare comportamenti socialmente accettabili ed emotivamente condivisi. Indaga, quindi, lo sviluppo e le caratteristiche delle competenze sociali ed emotive nell'età prescolare, propone studi in tema della loro educabilità e riporta gli esiti di un laboratorio educativo-creativo condotto presso una scuola dell'infanzia con diverse metodologie e strumenti.
- Home
- Serie di psicologia
- Le competenze emotive e sociali. Esperienze educativo-creative per l'età prescolare
Le competenze emotive e sociali. Esperienze educativo-creative per l'età prescolare
Titolo | Le competenze emotive e sociali. Esperienze educativo-creative per l'età prescolare |
Autore | Giulia Savarese |
Collana | Serie di psicologia, 385 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788820414597 |
Libri dello stesso autore
€19,00
Io e il mio amico disabile. Rappresentazioni sull'amicizia tra adolescenti
Giulia Savarese
Franco Angeli
€17,00
Dal divenire coppia al divenire genitore. L'attaccamento e l'amore tra normalità e patologia
Giulia Savarese
Aracne
€8,00
Iperattività e gestione delle emozioni. Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi
Giulia Savarese
Franco Angeli
€25,00
Il bambino e la separazione dei genitori. Tutelare il minore attraverso la mediazione familiare
Giulia Savarese
Longobardi
€10,33