I saggi che compongono questo volume, nella varietà dei temi affrontati, sono ispirati da un comune interesse per il problema delle continuità e delle mutazioni dei fenomeni religiosi nella vicenda storica delle culture del bacino del Mediterraneo, con particolare riguardo a quella lunga e complessa fase che, muovendo dal primo Ellenismo, comprende l'esperienza dell'Impero di Roma per sboccare nell' Antichità tardiva i cui limiti, non chiaramente definibili, si dilatano talora fino al VI sec. d.C.
- Home
- Hierá. Collana di studi storico-religiosi
- Problemi di religione greca ed ellenistica. Dèi, demoni, uomini. Tra antiche e nuove identità
Problemi di religione greca ed ellenistica. Dèi, demoni, uomini. Tra antiche e nuove identità
Titolo | Problemi di religione greca ed ellenistica. Dèi, demoni, uomini. Tra antiche e nuove identità |
Autore | Giulia Sfameni Gasparro |
Collana | Hierá. Collana di studi storico-religiosi |
Editore | Giordano |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788886919302 |
€35,00
Libri dello stesso autore
Pagani e cristiani. Conflitto, confronto, dialogo. La trasformazione di un modello storiografico
Libreria Editrice Vaticana
€25,00
Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Attis
Giulia Sfameni Gasparro
Libreria Editrice ASEQ
€20,00
Origene e la tradizione origeniana in Occidente. Letture storico-religiose
Giulia Sfameni Gasparro
LAS
€29,00
Dio unico, pluralità e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo-antico
Giulia Sfameni Gasparro
Morcelliana
€21,00
Misteri e teologie. Per la storia dei culti mistici e misterici nel mondo antico
Giulia Sfameni Gasparro
Giordano
€28,41