Il libro disegna uno sfondo di temi filosofici, di situazioni culturali, di conflitti di idee, in cui si individuano non poche radici del pensiero di Leibniz. L'attenzione è rivolta, sempre in relazione a Leibniz, al clima culturale della modernità europea post-rinascimentale, che viene assunto per alcuni suoi caratteri e motivi metafisici e religiosi: il sogno pansofico di Comenio, le interpretazioni della Scrittura, il movimento cabalistico cristiano, i progetti di tolleranza, le posizioni di John Locke, di Damaris Cudworth Masham, di F. Mercurius van Helmont.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz
Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz
| Titolo | Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz |
| Autore | Giuliana Mocchi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Ricerche, 129 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 222 |
| Pubblicazione | 10/2003 |
| ISBN | 9788843027651 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

