Un essere umano nel corso della vita può imboccare infinite strade dalle infinite possibilità e incontrare persone dalle altrettante infinite sfumature. La vita è qualcosa che deve essere vissuta pienamente ma, ad ogni azione, parola di troppo, corrisponde una conseguenza e questo testo ne è la prova. È la testimonianza di una donna che, desiderosa di conoscere il mondo, di amare, si lascia trasportare dalle sensazioni, dal suo sesto senso, nelle azioni e nei suoi rapporti con gli uomini. Ma, molto spesso le persone non sono ciò che sembrano e i rapporti si sgretolano: deludendola e ferendola. Da queste ferite ricevute è difficile rimettere insieme i cocci, rialzarsi. D’altronde ci si sente offuscati, spaventati nel fidarsi del prossimo, eppure la vita è varia, dalle infinite possibilità e nulla le vieterà di rimettersi in piedi e proseguire la sua strada e, magari, amare di nuovo. “Si può perdonare chi non ti ha fatto vivere? Cos’è una vita senza amore? Si può perdonare chi la vita te l’ha rubata fino a farti desiderare la morte perché la vita non ha più senso?”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La vita è varia ma al male fatto molte volte non c'è rimedio
La vita è varia ma al male fatto molte volte non c'è rimedio
Titolo | La vita è varia ma al male fatto molte volte non c'è rimedio |
Autore | Giuliana Paolantonio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli specchi di Narciso, 243 |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788883468421 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fantasie di moda. Repertorio disegnato a mano realizzato mezzo secolo fa
Giuliana Paolantonio
Graus Edizioni
€20,00
Vita, meditazioni, confessioni e sentimenti di Cristina Blumberg nel Covid-19
Giuliana Paolantonio
Graus Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90