Roma e la romanità sono un mistero che si svelano soltanto all'osservatore più attento. L'essere romani, il vivere nella Capitale come se fosse ancora caput mundi, più che uno stato anagrafico, è una condizione dell'animo pervasa da due componenti essenziali: lo scetticismo e l'ironia. Del resto, Roma è una metropoli in cui sembra non funzionare quasi nulla e a cui riesce quasi tutto: basta pensare all'ingorgo del traffico e alle vertenze dei taxisti, agli autobus che "oltre a essere mezzi pubblici, sono anche mezzi scassati". Eppure, Roma è splendida e soprattutto è unica: i romani de Roma già lo sanno, per tutti gli altri questa guida insegna ad apprezzarla gustandone i lunghi tempi morti, assaporando le atmosfere irripetibili di certi tramonti o di certi angoli barocchi, soprattutto seguendo i consigli dell'autore, innamorato della sua città.
- Home
- Luoghi non comuni
- S.P.Q.R. Sacri e profani questi romani
S.P.Q.R. Sacri e profani questi romani
| Titolo | S.P.Q.R. Sacri e profani questi romani |
| Autore | Giuliano Compagno |
| Collana | Luoghi non comuni, 14 |
| Editore | Sonda |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 05/2008 |
| ISBN | 9788871065175 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Canada. Storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro
Paolo Quattrocchi, Giuliano Compagno
Mimesis
€22,00
I differenti. Strane storie di donne e uomini celebri o sconosciuti
Giuliano Compagno
Fahrenheit 451
€15,00
Romanzo comunale. Il naufragio del sogno della Roma Alemanna
Umberto Croppi, Giuliano Compagno
Coniglio Editore
€14,50
Il sesso è una parola. Dialogo tra uno scrittore e una telefonista erotica
Giuliano Compagno
Edizioni Associate
€11,36

