Ci troviamo di fronte a un romanzo complesso per la possibilità di diverse sfaccettature interpretative. Il lato storico va individuato nel periodo che va dal 1968 al 2008 con i relativi cambiamenti economici che comportano il passaggio da un mercato nazionale a un mercato globalizzato; quello sociale con il mutamento dei rapporti tra le generazioni; quello gnoseologico contraddistinto dall'irruzione del relativismo, che rimette in crisi millenarie certezze; quello letterario che dalla tradizione attinge gli strumenti per una rappresentazione postmoderna. Non si tratta di avanzare nuove interpretazioni del mondo, ma del tragico smarrimento di ogni certezza, il quale corrode l'animo dei protagonisti, segnati da vicende personali meravigliose, esaltanti, e contemporaneamente meschine e deprimenti, capaci di mettere a nudo l'intima contraddittorietà dell'essere umano e dell'attuale periodo storico. La vicenda si svolge nella zona piemontese tra Borgomanero e Stresa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'orlo del tempo
L'orlo del tempo
Titolo | L'orlo del tempo |
Autore | Giuliano Ladolfi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Rubino |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788866444244 |
Libri dello stesso autore
Déconstruction des visages et autres poèmes-Decostruzione di volti e altre poesie
Luis Raúl Calvo
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
€15,00
€12,00
Foudroyer le soleil. Poèmes égarés aux carrefours du monde-Fulminare il sole. Poesie smarrite agli incroci del mondo
Denis Emorine
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00