Il presente lavoro molto più modestamente si è proposto di raccogliere e ordinare tutte quelle informazioni utili per seguire ed interpretare la vicenda storica della cattedrale, così come si ricavano dalla visite pastorali dei vescovi neritini che provvidenzialmente datano fin dalla metà del sec. XV. Alcune di queste informazioni erano già note, altre invece risultano inedite e per certi versi illuminanti, altre ancora non sono state interpretate in maniera rigorosa e hanno finito per orientare in modo non sempre corretto l'analisi e le conclusioni del ricercatore. In qualche caso, pochi per il vero, appaiono poco attendibili le informazioni del visitatore pastorale: ciò si spiega unicamente per il fatto che nel passaggio dagli appunti alla stesura della relazione della visita, spesso avvenuta a lunga distanza di tempo dalla visita stessa, l'estensore non sempre ha avuto ben presente l'oggetto della sua trattazione in tutti i suoi particolari, per cui è risultato impreciso o erroneo. Tuttavia, tali casi, abbastanza circoscritti, sono per lo più facilmente individuabili...
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ecclesia mater. La fabbrica della cattedrale di Nardò attraverso gli atti delle visite pastorali
Ecclesia mater. La fabbrica della cattedrale di Nardò attraverso gli atti delle visite pastorali
Titolo | Ecclesia mater. La fabbrica della cattedrale di Nardò attraverso gli atti delle visite pastorali |
Autore | Giuliano Santantonio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quad. Arch. dioc. Nardò e Gallipoli. NS, 6 |
Editore | Congedo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788867660469 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00