Le lettere che Giulio Adamoli scrisse ai genitori dalle campagne di guerra del Risorgimento offrono una diretta e vivace testimonianza del sentire patriottico di un giovane lombardo che combatté nel 1859, soldato nell'esercito piemontese contro l'Austria, e fu poi ufficiale con Garibaldi nel 1860, nel 1862, nel 1866 e nel 1867. Il Comune di Besozzo ne promuove oggi la pubblicazione per ricordare una figura che ha tanto illustrato il paese nell'impegno militare in gioventù e poi nella vita politica e diplomatica italiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «Il nostro uniforme è una specie di casacca rossa». Lettere ai familiari (1858-1867)
«Il nostro uniforme è una specie di casacca rossa». Lettere ai familiari (1858-1867)
Titolo | «Il nostro uniforme è una specie di casacca rossa». Lettere ai familiari (1858-1867) |
Autore | Giulio Adamoli |
Curatore | Giuseppe Armocida |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il corpo e l'anima |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791222311562 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90