È un racconto svolto come un auto-intervista sugli anni del boom economico visti sotto due luci: quella della censura di Stato e della Chiesa, dura, caparbia su cinema, fumetti, teatro, canzonette e quella mai applicata sui grandi scandali, ovvero l'aeroporto di Fiumicino i tentativi di golpe, il piano Solo ideato dal generale De Lorenzo o quello di Valerio Borghese. Il titolo ricorda il permesso dei censori di filmare una donna nuda, purché di spalle e sotto la doccia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Autointervista. Nude sì, ma sotto la doccia. La censura e il comune senso del pudore in nome del popolo italiano
Autointervista. Nude sì, ma sotto la doccia. La censura e il comune senso del pudore in nome del popolo italiano
Titolo | Autointervista. Nude sì, ma sotto la doccia. La censura e il comune senso del pudore in nome del popolo italiano |
Autore | Giulio Berruti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | La cineteca di Caino |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788876068041 |
Libri dello stesso autore
L'immagine neutra. Indicazioni e contributi interdisciplinari per la riflessione sull'approccio al design della comunicazione audiovisiva
Federico O. Oppedisano, Giulio Berruti
Alinea
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50