Argan elabora un'etica del design: l'arte è stata per secoli il modello e il vertice dell'artigianato; nel design invece la produzione industriale conforma l'oggetto al prototipo, è il massimo della qualità nel massimo della quantità. L'artista lavorando per l'industria fa progetti e la sua ricerca estetica coincide con la metodologia progettuale, in questo modo imprime alla produzione una finalità non meramente economicistica, bensì pedagogica, che si relaziona con la scuola, il museo e le più moderne correnti artistiche. Questo il nucleo di pensiero che emerge dagli scritti di Argan usciti tra il 1949 e il 1963 qui raccolti.
Progetto e oggetto. Scritti sul design
Titolo | Progetto e oggetto. Scritti sul design |
Autore | Giulio C. Argan |
Curatore | C. Gamba (cur.) |
Collana | Aracnion |
Editore | Medusa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788888130576 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Storia dell'arte italiana. Antichità e medioevo. Con strumenti. Per le Scuole superiori
Giulio C. Argan
Sansoni
€55,30
Storia dell'arte italiana. Dal manierismo al neoclassicismo. Per le Scuole superiori
Giulio C. Argan
Sansoni
€33,60
1961. Tempo di continuità
Flaminio Gualdoni, Giulio C. Argan, Guido Ballo
Fondazione Arnaldo Pomodoro
€10,00
Promozione delle arti, critica delle forme, tutela delle opere. Scritti militanti e rari (1930-1942)
Giulio C. Argan
Marinotti
€26,00