"In quanto mistero, l'essere umano non può mai essere 'definito'. Eppure c'è una via che ci permette di dire l'uomo, la via che Dio stesso ha preso per rivelarci chi siamo: il Figlio, Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Questo libro ha dunque scelto la via migliore per parlarci dell'uomo: partire da Cristo, dalla risurrezione per parlare dell'uomo, del corpo risorto. C'è un'antropologia che non parte da Cristo, ma dal fenomeno umano, e che per questo, senza rendere conto della fede nella risurrezione, inciampa nella questione del corpo, e dunque non garantisce l'unità di tutto ciò che è l'uomo" (dalla presentazione). Ciascuno di noi ha la possibilità di rendere la vita o un'autosufficienza naturale, che si sottomette alle necessità del creato, o un evento di relazione e di comunione con Dio, liberando l'esistenza dalla corruzione e dalla morte. Il corpo risorto di Cristo è un corpo che appartiene alla natura creata, ma esiste al modo dell'increato, cioè libero nei confronti di ogni necessità naturale. Grazie a Lui, la nostra carne, anche se non smette di derivare la sua vita dalle funzioni biologiche, già sperimenta che questo mondo della corruzione e della morte finirà un giorno la sua esistenza non per ritornare al nulla da cui è uscito, ma per manifestarsi "sotto una forma diversa", perché la carne risorta del Cristo emerga dal mondo e il mondo si riveli come carne di Dio, "affinché Dio sia tutto in tutti" (1Cor 15,28).
- Home
- Pubblicazioni del Centro Aletti
- Un corpo per la comunione. Un'etica da risorti con Cristo
Un corpo per la comunione. Un'etica da risorti con Cristo
Titolo | Un corpo per la comunione. Un'etica da risorti con Cristo |
Autore | Giulio Cesareo |
Collana | Pubblicazioni del Centro Aletti |
Editore | Lipa |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788889667736 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Momenti francescani. Gennaio, febbraio, marzo 2025. La liturgia di ogni giorno con i frati della Basilica di San Francesco
Giulio Cesareo, Jude Winkler, Sorelle povere di Santa Chiara del Monastero SS. Trinità in S. Girolamo di Gubbio
CEFA
€5,00
Momenti francescani. Ottobre, novembre, dicembre 2023. La liturgia di ogni giorno curata dai frati della Basilica di San Francesco di Assisi
Federico Santolin, Giulio Cesareo, Sorelle povere di Santa Chiara di Gubbio
CEFA
€5,00