Lampi. Punti caldi. La discesa alla ricerca della colpa originaria accomuna tutti i protagonisti. Una colpa che non è sempre fisica, tangibile. Quella colpa avvertita come atavica, perpetua. I personaggi di questa raccolta si muovono in un universo troppo reale per contenere la portata dell'emotività che hanno dipinta addosso. Come fotografie, i racconti si limitano a riportare l'evidenza dei fatti, a tracciare contorni che, se approfonditi, esaurirebbero il loro significato nello spazio di qualche battuta. La narrazione non entra in particolari superflui. Singhiozza su uno stile asciutto, dal dramma di una perdita, alla leggerezza di situazioni al limite del surreale. Tra una campagna allucinata e brinata e una città d'altri tempi con i suoi cortili che tengono chiuso fuori il rumore e, dentro, un mondo che appassisce. Senza un briciolo di emozione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Senza un briciolo di emozione
Senza un briciolo di emozione
| Titolo | Senza un briciolo di emozione |
| Autore | Giulio D'Antona |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I gatti del Cheshire |
| Editore | Eclissi |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 09/2012 |
| ISBN | 9788895200422 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Milano. Storia comica di una città tragica. I club, la malavita, il cabaret e la televisione
Giulio D'Antona
Bompiani
€15,00

