Un racconto che sceglie la forma teatrale, ma che non rinuncia ad informare e a entrare nel dibattito e nella polemica. Un testo sulla spedizione di Carlo Pisacane del 1857, visto dalla parte del Cilento, dove l'eroe fu trucidato, dopo uno sbarco senza speranza nel golfo di Sapri.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Pisacane nella terra dei tristi. L'Italia figlia di quella spedizione
Pisacane nella terra dei tristi. L'Italia figlia di quella spedizione
Titolo | Pisacane nella terra dei tristi. L'Italia figlia di quella spedizione |
Autore | Giulio Greco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Teatro |
Editore | La Conchiglia di Santiago |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788897405054 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'analisi economico-finanziaria del bilancio
Giulio Greco, Velia Gabriella Cenciarelli, Alessandro Gabrielli
Giappichelli
€17,00
La valutazione dell'avviamento negli IFRS. Il caso del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Mara D'Oriano, Alessandro Gabrielli, Giulio Greco, Roberto Mannozzi, Fabiano Pica
Franco Angeli
€24,00
€40,00
€12,00
Going concern. Il concetto di continuità aziendale alla luce della pandemia
Giulio Greco
Giappichelli
€15,00